Risoluzione dei problemi FINAL FANTASY VII REBIRTH SUTTERING PC: una guida per il gameplay regolare
L'attesissimo rilascio di Rubrth PC Final Fantasy VII è stata purtroppo afflitta da problemi di balbuzie per molti giocatori. Questa guida offre diverse soluzioni per aiutarti a ottimizzare la tua esperienza e goderti il gameplay più fluido.
Sommario
- Abbassamento delle impostazioni grafiche
- Aggiornamento dei driver GPU
- Utilizzo di mod
- Regolazione delle impostazioni Nvidia
Abbassamento delle impostazioni grafiche
- Final Fantasy VII Rebirth* è graficamente impegnativa. Se il tuo PC soddisfa solo le specifiche minime, dovrai regolare le impostazioni grafiche. Accedi al menu grafico in-game e inizia con le impostazioni più basse. Aumentare gradualmente le singole impostazioni, monitorando le prestazioni per trovare l'equilibrio ottimale tra qualità visiva e stabilità della frequenza dei frame. Sperimentare con VRR (frequenza di aggiornamento variabile) nella tecnologia di sincronizzazione di visualizzazione può anche alleviare la balbuzie per alcuni utenti, sebbene possa introdurre manufatti visivi minori.
Aggiornamento dei driver GPU
I driver GPU obsoleti sono una causa comune di problemi di prestazione. Assicurati di avere gli ultimi driver installati per la tua scheda grafica. Gli utenti di NVIDIA dovrebbero utilizzare l'esperienza di GeForce, mentre gli utenti AMD dovrebbero utilizzare AMD Adrenalin Edition. Entrambi i programmi indicheranno se è disponibile un aggiornamento.
Utilizzo di mod
Diverse mod create dalla comunità possono migliorare la performance di Final Fantasy VII REBIRTH . Le opzioni popolari includono ottimizzatore fantasy e modifiche al motore Ultimate (che richiedono FFVIIHOOK). Installa le mod creando una cartella Mod all'interno della directory del gioco e posizionando i file Mod lì. In alternativa, utilizzare un manager Mod come il vortice di MOD NEXUS per un'installazione e una gestione più facili.
Regolazione delle impostazioni Nvidia
Per gli utenti NVIDIA, è possibile ottenere un'ulteriore ottimizzazione tramite le impostazioni del pannello di controllo NVIDIA. Abilita V-Sync e G-Sync all'interno della sezione grafica del pannello di controllo, ma assicurarsi che V-Sync sia disabilitato all'interno del gioco stesso. Sperimenta l'impostazione della modalità a bassa latenza, provando sia "on" che "ultra" per vedere quali producono risultati migliori.
Conclusione
Implementando queste soluzioni, è necessario ridurre o eliminare significativamente la balbuzie nella Final Fantasy VII Rebirth . Ricorda di testare ogni regolazione individualmente per individuare la combinazione più efficace per il sistema.
Final Fantasy VII Rebirth è ora disponibile su PlayStation e PC.