L'app "Ruqya" illumina la vera natura della sharia Ruqyah e la sua connessione con afflizioni spirituali come possesso, magia nera, invidia e malocchio. Sottolinea che questi problemi sono curabili e prevenibili aderendo al Corano e alla Sunnah del profeta Maometto. L'app mira a correggere idee sbagliate e pratiche dannose che circondano la Sharia Ruqyah, sostenendo un ritorno a autentici metodi di guarigione islamica. Sottolinea inoltre le gravi conseguenze di queste afflizioni, in particolare la prevalenza della magia nera in alcune nazioni musulmane in via di sviluppo, esortando gli studiosi religiosi a educare il pubblico sulla validità e l'efficacia di Sharia Ruqyah. Il feedback degli utenti è accolto.
Caratteristiche chiave dell'app Ruqya:
- Sottolinea la curabilità di questi disturbi attraverso l'adesione al Corano e agli insegnamenti del profeta Maometto (pace sia su di lui).
- Sfida idee sbagliate e pratiche errate relative a Roqya Shar'iyya, promuovendo un ritorno a autentici principi islamici.
- Aumenta la consapevolezza della diffusione di queste afflizioni in alcuni paesi musulmani in via di sviluppo e dell'importanza di rifiutare le pratiche contrarie agli insegnamenti islamici.
- Incoraggia gli studiosi religiosi a promuovere Roqya Shal'iyya e i suoi principi principali.
- Invita feedback degli utenti e suggerimenti per il miglioramento delle app.
In sostanza, questa app offre una comprensione completa di Roqya Shal'iyya, dei suoi benefici e di come evitare la disinformazione. Concentrandosi sugli insegnamenti islamici e sul trattamento di disturbi spirituali dannosi, l'app funge da risorsa preziosa per coloro che cercano guarigione e guida spirituale. Scarica l'app ora per un percorso verso il benessere olistico.