2024: un anno di trionfi e tumulti per gli eSport
Il 2024 ha presentato un mix accattivante di vittorie esilaranti e battute d'arresto frustranti nel mondo degli eSport. Le leggende affermate hanno dovuto affrontare sfide inaspettate, mentre nuovi talenti sono emersi per ridefinire il panorama competitivo. Questa retrospettiva evidenzia i momenti cruciali che hanno caratterizzato l'anno.
Sommario
- La leggendaria ascesa di Faker
- Un ingresso nella Hall of Fame
- L'ascesa fulminea di Donk nel CS
- Il grande caos di Copenaghen
- Scandalo dell'hacking di Apex Legends
- Dominanza dell'Arabia Saudita negli eSport
- L'impennata di Mobile Legends e il calo di Dota 2
- Il meglio del 2024
Ascesa leggendaria di Faker
Immagine: x.com
Il campionato mondiale di League of Legends ha dominato la narrativa degli eSport del 2024. La trionfante difesa del titolo del T1 ha consolidato lo status di Faker come cinque volte campione del mondo. Tuttavia, la vittoria è stata tutt’altro che semplice. I T1 hanno affrontato implacabili attacchi DDoS durante la prima metà dell'anno, ostacolando gravemente la loro pratica e quasi costando loro un posto ai Mondiali. Il loro trionfo finale contro Bilibili Gaming, in particolare l'eccezionale prestazione di Faker nei giochi quattro e cinque, ha messo in mostra la sua abilità senza precedenti e ha consolidato il suo status leggendario.
Un ingresso nella Hall of Fame
Immagine: x.com
Mesi prima dei Mondiali, Faker ha raggiunto un altro traguardo: l'inserimento nella prima Hall of Legends di Riot Games. Questo evento ha segnato un passo significativo per il riconoscimento degli eSport, rappresentando una delle prime hall of fame sostenute dagli editori, promettendo una sostenibilità a lungo termine. Il costoso pacchetto celebrativo in-game che l'ha accompagnato ha segnalato anche un cambiamento nelle strategie di monetizzazione degli eSport.
L'ascesa fulminea di Donk in CS
Immagine: x.com
Mentre Faker consolidava il suo status di GOAT, il diciassettenne prodigio siberiano Donk emergeva come stella emergente del 2024 in Counter-Strike. La sua vittoria senza precedenti come Giocatore dell'anno da esordiente, ottenuta senza specializzarsi nel ruolo dell'AWP, è una testimonianza del suo stile di gioco aggressivo e della sua mira eccezionale. Donk ha portato il Team Spirit alla vittoria allo Shanghai Major, concludendo un anno straordinario.
Il grande caos di Copenaghen
Il maggiore di Copenaghen, tuttavia, è stato oscurato da una significativa interruzione. Gli individui che rivendicano premi monetari hanno preso d'assalto il palcoscenico, danneggiando il trofeo, evidenziando le crescenti tensioni nel settore dei casinò virtuale. Questo incidente ha provocato una maggiore misure di sicurezza e un'indagine Coffeezilla, esponendo pratiche discutibili tra casinò, influencer e persino valvole, portando potenzialmente a ramificazioni legali.
L'Arabia Saudita ha continuato i suoi investimenti significativi negli eSport, ospitando la Coppa del Mondo 2024 di ESports, uno spettacolo di due mesi che comprende 20 discipline e sostanziali montuosi. Il programma di supporto globale ha ulteriormente consolidato l'influenza dell'Arabia Saudita, in particolare con la vittoria del Club Championship di Falcons ESports, evidenziando l'impatto degli investimenti strategici e influenzando potenzialmente le pratiche di gestione all'interno di altre squadre.
Mobile Legends 'Surge e Dip di Dota 2
2024 ha mostrato fortune contrastanti per diversi titoli. Il campionato mondiale M6 per le leggende mobili: Bang Bang ha attirato impressionanti spettatori, secondo solo alla League of Legends, dimostrando la crescita significativa del gioco nonostante la limitata presenza occidentale. Al contrario, Dota 2 ha sperimentato un declino, con l'Internazionale che generava meno hype e più piccoli montuosi, indicando che il successo passato potrebbe essere stato più dipendente da oggetti in-game rispetto ai vecchi giocatori e al supporto di squadra.
il meglio del 2024
In sintesi, i nostri premi del 2024 sono:
gioco dell'anno:
Legends mobili: Bang Bang
- corrispondenza dell'anno:
- lol Worlds 2024 Finals (T1 vs. BLG) giocatore dell'anno:
- Donk club dell'anno:
- Spirito di squadra evento dell'anno:
- ESports World Cup 2024 colonna sonora dell'anno:
- Heavy is the Crown by Linkin Park Con modifiche anticipate all'ecosistema di controprodo, emozionanti tornei imminenti e l'ascesa di nuove stelle, il 2025 promette un'azione di eSport ancora più elettrizzante.