Chat in Minecraft funge da strumento di comunicazione vitale che consente ai giocatori di connettersi, coordinare e interagire con l'ambiente di gioco. Che si tratti di coordinamento di strategie, risorse di trading, di chiedere aiuto o di immergersi in un gioco di ruolo immersivo, la chat migliora l'esperienza multiplayer. Inoltre, i server utilizzano il sistema di chat per trasmettere messaggi di sistema, avvisare i giocatori di eventi imminenti, distribuire premi e mantenere tutti aggiornati sulle ultime notizie di gioco.
Sommario
- Come aprire la chat e utilizzare i comandi
- Comunicazione sul server
- Domande ed errori frequenti
- Formattazione del testo
- Messaggi di sistema
- Comandi utili
- Impostazioni di chat
- Differenze tra Java e Bedrock Edition
- Chat su server personalizzati
Come aprire la chat e utilizzare i comandi
Immagine: youtube.com
Per accedere alla chat, è sufficiente premere il tasto T. Verrà visualizzata una casella di testo in cui è possibile inserire i messaggi e inviarli premendo ENTER . Se il tuo messaggio inizia con A / , diventa un comando. Ecco alcuni comandi comuni:
- /TP - teletrasportati a un altro giocatore.
- /Spawn - Teletrasporto nel punto di spawn.
- /Home - Torna nella posizione del set di casa.
- /Aiuto : visualizzare un elenco di comandi disponibili.
In modalità giocatore singolo, questi comandi richiedono che i trucchi siano abilitati. Sui server multiplayer, la loro disponibilità è determinata dalle autorizzazioni del giocatore.
Leggi anche : prendi in carico Minecraft: un tuffo profondo nei comandi
Comunicazione sul server
Immagine: youtube.com
I server offrono vari metodi di comunicazione. La chat standard è visibile a tutti i giocatori. Per conversazioni private, utilizzare il comando /msg , che invia messaggi a un lettore specifico. Alcuni server presentano un gruppo o chat di squadra, spesso accessibili con comandi come /partychat o /smartmsg . Inoltre, i server potrebbero avere chat globali e locali; Il primo raggiunge tutti i giocatori, mentre il secondo è limitato a un certo raggio.
I giocatori sui server hanno ruoli con diversi livelli di accesso. I giocatori regolari possono utilizzare le funzioni di chat di base, mentre i moderatori e gli amministratori hanno privilegi aggiuntivi, come la muting o il vietare gli utenti. Mute limita l'invio del messaggio, mentre un divieto impedisce l'accesso al server.
Domande ed errori frequenti
Immagine: youtube.com
- "La chat non si aprirà" - prova a regolare la chiave nelle impostazioni di controllo.
- "Non posso scrivere in chat" - Potresti essere disattivato o avere la chat disabilitata nelle impostazioni.
- "I comandi non funzionano" - Assicurati di avere le autorizzazioni necessarie.
- "Come nascondere la chat?" - È possibile disabilitarlo in impostazioni o utilizzare il comando /toggleChat .
Formattazione del testo
Immagine: youtube.com
Sui server che supportano la formattazione del testo, puoi migliorare i tuoi messaggi con:
- & l - testo audace.
- & o - testo in corsivo.
- & n - testo sottolineato.
- & m - Testo di StrikeThrough.
- & r - Reimposta formattazione.
Messaggi di sistema
La chat visualizza vari messaggi di sistema, tra cui le notifiche di iscrizione e lasciare il giocatore, annunci di successo come "Il giocatore ha ottenuto un piccone a diamante", aggiornamenti del server ed errori di comando come "non hai l'autorizzazione". Inoltre, può mostrare risultati di comando eseguiti o aggiornamenti sullo stato del gioco. Gli amministratori lo usano per comunicare importanti modifiche o regole del server.
Comandi utili
- /Ignora : ignora i messaggi da un giocatore specifico.
- /Unignore : smettila di ignorare un giocatore.
- /Chatslow : implementa un ritardo sull'invio del messaggio.
- /CHATLOCK - Disabilita temporaneamente la chat.
Impostazioni di chat
Immagine: youtube.com
Nel menu "Chat and Commands", è possibile disattivare o disattivare la chat, regolare la dimensione del carattere e la trasparenza di sfondo e consentire un filtro di volgarità (nell'edizione rocciosa). È inoltre possibile personalizzare la visualizzazione dei messaggi di comando, modificare il colore del testo e filtrare le chat per tipo di messaggio per migliorare la tua esperienza di gioco.
Differenze tra Java e Bedrock Edition
Bedrock Edition ha comandi leggermente diversi; Ad esempio, /Tellraw funziona in modo diverso. Nei recenti aggiornamenti di Java Edition, Mojang ha aggiunto il filtro dei messaggi e un requisito per confermare l'invio dei messaggi, migliorare l'interazione e la sicurezza dell'utente.
Chat su server personalizzati
Immagine: youtube.com
I server personalizzati spesso utilizzano annunci automatici per ricordare ai giocatori regole ed eventi. Implementano anche filtri di messaggio per prevenire spam, annunci, volgarità e insulti. I server di grandi dimensioni possono offrire ulteriori canali di chat, come chat commerciali, clan o fazioni, arricchendo l'esperienza della comunità.
Chat in Minecraft non è solo uno strumento di comunicazione, ma anche una potente funzionalità di gestione del gameplay. Il suo alto livello di personalizzazione, insieme a numerosi comandi e caratteristiche pratiche, consente un'interazione efficace con altri giocatori e massimizza l'utilità del sistema di chat.