Casa Notizia Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

by Evelyn May 02,2025

Negli ultimi due decenni, la serie Monster Hunter ha affascinato i fan con i suoi design mostruosi indimenticabili e stravaganti, creando un mix di paura, gioia e timore reverenziale. Sia che tu abbia iniziato il tuo viaggio con la versione originale di PlayStation 2 o ti sia unito alla mischia con il Monster Hunter: World nel 2018, c'è probabilmente un mostro che ti ha catturato il cuore. Con la vasta serie di giochi di ruolo da caccia di Capcom con oltre 200 mostri, li abbiamo setacciati per evidenziare la Top 25, una raccolta delle creature più notevoli e amate. Mentre Monster Hunter Wilds promette di espandere ulteriormente questo elenco, è il momento perfetto per celebrare il meglio che la serie ha offerto finora.

25. Malzeno

Malzeno, un drago anziano introdotto nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, ha lasciato un'impressione duratura con il suo design sorprendente e le sue terrificanti capacità. Il suo corpo è avvolto da un bagliore affascinante e il suo potere di drenare la forza vita da ciò che circonda l'aggiunta di una qualità da gelido da vampiro. Combattendo Malzeno tra le inquietanti rovine di un castello migliora l'atmosfera gotica, rendendo questo incontro indimenticabile.

24. Behemoth

Introdotto tramite un crossover con Final Fantasy 14, Behemoth ha portato una sfida unica a Monster Hunter World. I suoi meccanici, ispirati alle sue radici di Final Fantasy, richiedono ruoli strategici per feste che ricordano un MMO, con carri armati, guaritori e commercianti di danno. Il puro terrore di schivare il suo attacco eclittico di meteor è una testimonianza della sua difficoltà, ma superarlo è immensamente gratificante.

23. Vaal Hazak

Vaal Hazak, un grottesco drago anziano di Monster Hunter: World, si nasconde nelle profondità più scure della Vale Rotten. La sua capacità di emettere gas velenoso e il suo aspetto macabro, completo di ali con carne e cadaveri sospesi, lo rendono un nemico scoraggiante. Il design inquietante di questo mostro e l'arena impegnativa lo distinguono come un avversario memorabile.

22. Legiana

In Monster Hunter: World, gli inseguimenti ad alta velocità della Legiana attraverso gli altopiani dei coralli sono elettrizzanti. La sua agilità e attacchi ghiacciati richiedono precisione e agilità dai cacciatori, rendendolo un formidabile assassino. La Legiana originale, al contrario della sua variante Iceborne, rimane una lezione chiave sull'importanza di rimanere in punta di piedi e non sottovalutare mai il tuo avversario.

21. Bazelgeuse

Bazelgeuse è noto per aver causato il caos con le sue bombe esplosive e la natura aggressiva. Questa viverna volante interrompe battaglie e sfida i cacciatori a essere pazienti e strategici. La sua presenza è un promemoria dell'importanza dei tempi e del posizionamento, realizzando una lotta esplosiva e memorabile.

20. Black Diablos

Black Diablos, la variante femminile territoriale di Diablos, porta alla lotta maggiore aggressività e tattiche uniche. La sua capacità di scavare ed esplodere dalla sabbia aggiunge un elemento dinamico al combattimento, richiedendo che i cacciatori siano preparati per una battaglia prolungata e intensa.

19. Shara Ishvalda

Come il capo finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, Shara Ishvalda incarna le più grandi battaglie della serie. La sua trasformazione da una creatura simile a una roccia a un maestoso drago anziano, completo di appendici ala simili a dita, crea uno scontro visivamente sbalorditivo ed epico.

18. Furious Rajang

Furious Rajang, una versione ampliata dell'originale Rajang, è nota per la sua potenza elettrizzante e l'abilità acrobatica. La sua capacità di ricaricare come un Super Saiyan lo rende un avversario implacabile e rispettato, impegnativo con la sua velocità e combo devastanti.

17. Astalos

Astalos, visto per la prima volta nelle generazioni di cacciatori di mostri e rinnovato nell'espansione di Sunbreak di Rise, è una viverna volante visivamente sorprendente e iper-aggressiva. I suoi attacchi di fulmini e ali prismatiche lo rendono un avversario bellissimo ma mortale, costringendo i cacciatori a prendere decisioni tattiche rapide.

16. Amatsu

Amatsu, l'anziano Drago che controlla la tempesta, è uno spettacolo con i suoi corni dorati e le sue abilità di nuoto in cielo. Le sue battaglie sono contrassegnate da tornado e feroci venti, culminando in un set drammatico a Sunbreak che sottolinea il suo status di minaccia di fine gioco.

15. Brachydios inimensivi

Raging Brachydios è un bruto che prospera nel caos, usando la sua melma esplosiva per creare devastazioni a livello dell'arena. Questa variante richiede un movimento costante e un posizionamento strategico, premiando i cacciatori con un senso di realizzazione una volta padroneggiato.

14. Glavenus

Glavenus, con la sua coda simile a una spada, porta un tocco unico in combattimento. La sua capacità di affinare la coda con i denti aggiunge un elemento elettrizzante alla lotta, rendendolo un mostro straordinario della serie.

13. Teostra

Teostra, un veterano della serie Monster Hunter, è rinomata per la sua abilità infuocata. La sua lunga storia e l'attacco di supernova devastanti cementano il suo status di nemico classico e formidabile.

12. Namielle

Namielle, un drago anziano che brandisce sia l'acqua che l'elettricità, offre un'esperienza di combattimento unica e dinamica. La sua capacità di coprire il campo di battaglia in acqua e scioccare la sua preda lo rende un avversario potente e intrigante.

11. Gore Magala

Gore Magala è un terrificante giovane drago anziano con un ciclo di vita unico. La sua capacità di percepire le prede attraverso le scale a forma di polline e la sua trasformazione in Shagaru Magala fornisce un affascinante occhiata all'ecologia Monster della serie.

10. Rathalos

Rathalos, l'iconica Wyvern Red e Series Mascot, è un punto fermo dell'esperienza di Monster Hunter. La sua presenza in ogni gioco e numerosi crossover sottolinea il suo significato e la sfida per i cacciatori.

9. Fatalis

Fatalis, uno dei mostri più potenti della serie, è una testimonianza del potenziale distruttivo dei draghi anziani. La sua capacità di rastrellare i castelli e i suoi impegnativi attacchi basati sul fuoco lo rendono un avversario leggendario.

8. Kirin

La natura graziosa ma mortale di Kirin smentisce i suoi pericolosi attacchi di fulmini. I suoi movimenti rapidi e lo status iconico della serie lo rendono una creatura amata ma temuta.

7. Mizutsune

Mizutsune, con i suoi eleganti attacchi a base d'acqua e movimento fluido, offre una battaglia visivamente sbalorditiva e incantevole. La sua capacità di ostacolare il movimento con bolle aggiunge uno strato strategico alla lotta.

6. Lagiacrus

Lagiacrus, un leviatano di Monster Hunter 3, rimane un nemico memorabile a causa delle sue battaglie subacquee. La sua capacità di superare i cacciatori in acqua crea un'esperienza impegnativa e coinvolgente.

5. Crimson Glow Valstrax

Crimson Glow Valstrax, con la sua velocità simile a un jet da combattimento e le ali fiammeggianti, offre una battaglia elettrizzante e visivamente spettacolare. Il suo design unico e il movimento dinamico lo rendono straordinario nella serie.

4. Savage Deviljho

Savage Deviljho, la variante più feroce dell'originale Deviljho, è nota per la sua rabbia implacabile e gli attacchi del respiro devastanti. La sua presenza nella serie è un promemoria della sfida sempre crescente che i cacciatori di caccia.

3. Nargacuga

Nargacuga, simile a una pantera nera con ali e una coda a spillo, è un maestro di furtività e velocità. La sua presenza costante e la natura terrificante lo rendono favorito dai fan e una testimonianza di un design mostruoso efficace.

2. Nergigante

Nergigante, The Signature Beast of Monster Hunter World, è nota per i suoi picchi rigeneranti e lo stile aggressivo di combattimento. La sua battaglia climatica e l'arena tematica cementano il suo posto come uno dei più grandi mostri della serie.

1. Zinogre

Zinogre, la nostra scelta migliore, incarna lo spirito di Monster Hunter con la sua presenza fiduciosa ed elettrizzante. La sua capacità di potenziare i Thunderbugs crea una lotta dinamica ed esaltante, rendendolo un mostro amato e iconico della serie.

Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter. Con centinaia di altre creature che non hanno fatto la lista, queste sono quelle che abbiamo amato di più. Facci sapere nei commenti qui sotto quale mostro è il tuo preferito.

Ultimi articoli Di più+
  • 03 2025-05
    Tribe Nine: Migliori personaggi di reinterrotta Guida

    Se ti stai immergendo nel mondo di Tribe Nine, un gioco di ruolo 3D di recente lancio, ti consigliamo di padroneggiare l'arte di rilanciare per proteggere quei personaggi di alto livello fin dall'inizio. Questa guida ti guiderà attraverso il processo di rolling e ti mostrerà come semplificarlo usando i bluestack, migliorando

  • 03 2025-05
    I 10 migliori giochi Super Mario classificati

    Mario è innegabilmente uno dei personaggi più iconici nei giochi e nella cultura pop. Ha abbellito centinaia di giochi su una dozzina di piattaforme, per non parlare di diversi programmi TV e film, incluso il film Super Mario Bros. 2023. Sembra che il nostro amato idraulico italiano sia tutt'altro che finito, con

  • 03 2025-05
    "Ruvolgendo il gioco per i monster-taming del nuovo PC ha annunciato"

    Una squadra di ex sviluppatori di Skylanders ha svelato un nuovo entusiasmante progetto intitolato Voidling Bound, un gioco d'azione di Monster-Taming che è stato lanciato su PC il prossimo anno. Immergiti nel trailer dell'annuncio sopra ed esplora gli screenshot iniziali in mostra nella galleria in basso. I giochi di Hatchery portano un ricco