Casa Notizia Selezione degli esperti: Le migliori GPU AMD recensite

Selezione degli esperti: Le migliori GPU AMD recensite

by Nathan Aug 09,2025

Quando si costruisce un PC da gioco, una delle decisioni più critiche è la scelta della scheda grafica giusta, e AMD si è affermata come un concorrente di spicco per i giocatori che desiderano prestazioni potenti senza il prezzo premium. La gamma attuale di AMD offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con ogni GPU moderna che supporta il ray tracing e FidelityFX Super Resolution (FSR), una tecnologia di upscaling ampiamente adottata che aumenta i frame rate mantenendo la fedeltà visiva su un'ampia gamma di titoli per PC.

Mentre alcune GPU di fascia alta superano i 2.000 dollari, la Radeon RX 9070 XT di AMD offre prestazioni di gioco eccezionali in 4K a un prezzo molto più accessibile: lanciata a 599 dollari, supera i concorrenti offrendo prestazioni medie migliori. Per i giocatori a 1440p, il “Team Red” di AMD brilla davvero, offrendo alcuni dei migliori rapporti prestazioni-prezzo sul mercato. Che tu stia puntando a risoluzioni ultra-alte o costruendo un rig economico a 1080p, c’è una GPU AMD che soddisfa le tue esigenze.

TL;DR: Le migliori schede grafiche AMD

7Migliore scheda grafica AMD per 4K ### Sapphire Pulse Radeon RX 7900 XTX 8Vedi su Amazon

10Migliore scheda grafica AMD (per la maggior parte delle persone) ### AMD Radeon RX 9070 XT 6Vedi su Newegg

8Migliore scheda grafica AMD per 1440p ### AMD Radeon RX 9070 5Vedi su Newegg

6Migliore scheda grafica AMD per 1080p ### Gigabyte Radeon RX 7600 XT Gaming OC Windforce 6Vedi su Amazon

Migliore scheda grafica AMD economica ### XFX Speedster SWFT Radeon RX 6600 5Vedi su Amazon

Vale anche la pena notare che l’architettura grafica di AMD alimenta sia la PlayStation 5 che la Xbox Series X, offrendo agli sviluppatori una base familiare quando trasferiscono i titoli per console su PC. Anche se questo non garantisce un’ottimizzazione perfetta per PC, spesso si traduce in prestazioni più fluide su hardware AMD. Naturalmente, Nvidia rimane un’alternativa valida: consulta la nostra guida sulle migliori GPU Nvidia se stai esplorando la gamma del Team Green.

Fondamenti delle schede grafiche

Le schede grafiche sono complesse, ma non è necessario avere una conoscenza tecnica approfondita per scegliere quella giusta. Per AMD, la prima cosa da verificare è se la GPU appartiene alla generazione attuale. AMD ha recentemente rinnovato il suo schema di denominazione: la Radeon RX 9070 XT è l’ultima ammiraglia, sostituendo la RX 7900 XTX. Il salto da 7 a 9 (saltando completamente l’8) può essere confuso, ma ecco il punto chiave: qualsiasi scheda AMD che inizia con un “9” è di generazione attuale, mentre “7” e “6” indicano generazioni precedenti.

Suffissi come “XT” o “XTX” indicano un miglioramento delle prestazioni all’interno dello stesso livello: più potente del modello base, ma non proprio nella classe successiva. Questa tendenza di denominazione è iniziata con la RX 5700 XT nel 2019. I modelli a tre cifre più vecchi, come la RX 580 o la RX 480, sono obsoleti e dovrebbero essere evitati a meno che non si trovino a prezzi stracciati (sotto i 100 dollari).

Come regola generale, numeri più alti significano prestazioni migliori. Ma per un quadro più chiaro, guarda le specifiche chiave. La VRAM (memoria video) è una delle metriche più facili da capire. A 1080p, 8GB sono sufficienti per la maggior parte dei giochi. Per 1440p, punta a 12GB–16GB, specialmente in titoli impegnativi come Cyberpunk 2077 o Black Myth: Wukong. A 4K, più VRAM è sempre meglio, da qui la configurazione da 16GB della RX 9070 XT.

Un’altra specifica importante è il numero di unità di calcolo (CUs). Ogni CU contiene 64 multiprocessori di streaming (SMs), che gestiscono le attività di rendering. Ad esempio, la RX 7900 XTX ha 96 CUs, per un totale di 6.144 SMs. Più CUs significano prestazioni migliori, specialmente in scenari intensivi per la CPU.

Le GPU AMD moderne dispongono anche di hardware dedicato per il ray tracing. Ogni unità di calcolo include 1 RT Core, quindi la 7900 XTX ne ha 96 in totale. Più RT Cores si traducono in migliori prestazioni di ray tracing, anche se AMD è ancora leggermente indietro rispetto a Nvidia in questo ambito.

Prima dell’acquisto, assicurati che il tuo sistema possa supportare la GPU. Misura il case per verificare lo spazio, specialmente con modelli più grandi. Inoltre, verifica che l’alimentatore abbia abbastanza wattaggio e i connettori corretti: la maggior parte delle schede AMD di fascia alta richiede doppi connettori a 8 pin o simili. Controlla sempre le linee guida del produttore per l’alimentatore consigliato.

AMD Radeon RX 9070 XT – Foto

4 Immagini

Se vuoi il meglio: AMD Radeon RX 9070 XT

10Migliore scheda grafica AMD (per la maggior parte delle persone) ### AMD Radeon RX 9070 XT 6La AMD Radeon RX 9070 XT offre eccellenti prestazioni in 4K senza il prezzo premium. Vedi su Newegg

Specifiche del prodotto Multiprocessori di streaming: 4096 Clock di base: 1660 MHz Clock di gioco: 2400 MHz Memoria video: 16GB GDDR6 Larghezza di banda della memoria: 644.6 GB/s Bus di memoria: 256-bit Connettori di alimentazione: 2 x 8-pin

PRO • Prestazioni di gioco in 4K eccezionali per il prezzo • Ampia VRAM per la protezione futura • Supera in media i concorrenti Nvidia più costosi

CONTRO • Le prestazioni di ray tracing sono ancora inferiori rispetto a Nvidia

La AMD Radeon RX 9070 XT segna un grande ritorno per il Team Red, riconquistando la leadership nel valore sul mercato delle GPU. Lanciata a 599 dollari, significativamente sotto i 749 dollari della RTX 5070 Ti, non solo supera Nvidia nel prezzo, ma la batte anche in media del 2% nei test di benchmark. Questo rende la RX 9070 XT una scelta eccezionale per i giocatori che vogliono prestazioni di alto livello in 4K senza spendere troppo.

Gestisce il ray tracing sorprendentemente bene, anche se non può ancora competere con la serie RTX di Nvidia in questo ambito. Tuttavia, con il supporto per FSR 4, le prestazioni e la qualità dell’immagine sono notevolmente migliorate. A differenza di FSR 3.1, che si basa sull’upscaling temporale, FSR 4 utilizza un upscaling guidato dall’AI per immagini più nitide, ideale per i giochi single-player dove la fedeltà dell’immagine è fondamentale.

Ultimi articoli Di più+