Il lancio su PC Steam di God of War Ragnarok ha avuto un'accoglienza mista, in gran parte a causa dei controversi requisiti dell'account PSN di Sony. Il gioco attualmente detiene un punteggio utente di 6/10, il risultato di quello che molti percepiscono come un bombardamento di recensioni.
I requisiti PSN scatenano reazioni negative
La decisione di Sony di rendere obbligatorio un account PSN per il titolo per giocatore singolo ha fatto arrabbiare molti fan, provocando un'ondata di recensioni negative su Steam. Il requisito, annunciato prima del rilascio su PC, ha suscitato indignazione tra i giocatori che lo ritenevano un'intrusione non necessaria nell'esperienza per giocatore singolo.
Esperienze contrastanti riportate
Sebbene molte recensioni negative citino i requisiti PSN, alcuni giocatori riferiscono di aver giocato con successo senza collegare un account. Questa discrepanza evidenzia la complessità della situazione e solleva dubbi sull’accuratezza delle recensioni negative. Un utente ha commentato: "I requisiti PSN sono frustranti, ma ho giocato senza effettuare l'accesso. È un peccato che questo stia mettendo in ombra un gioco fantastico". Un'altra recensione affermava: "I requisiti PSN sono ridicoli! Il gioco è rimasto bloccato su uno schermo nero e ha riportato erroneamente 1 ora e 40 minuti di gioco."
Recensioni positive in mezzo alle polemiche
Nonostante le recensioni negative, molti commenti positivi elogiano la storia e il gameplay del gioco, attribuendo il punteggio basso esclusivamente alla politica di Sony. Un giocatore ha dichiarato: "Bella storia! Le recensioni negative sono ingiuste; il gioco in sé è eccellente su PC."
Azioni passate e potenziali di Sony per il futuro
Questa non è la prima volta che Sony viene criticata per aver richiesto account PSN per i giochi per PC. La controversia simile che circonda Helldivers 2 ha portato Sony a invertire la sua decisione. Resta da vedere se Sony risponderà in modo simile al contraccolpo di God of War Ragnarok.