Spike Chunsoft: espandersi con attenzione mantenendo felici i fan principali
Spike Chunsoft, celebrato per i suoi giochi narrativi unici come Danganronpa e Zero Escape, sta espandendo strategicamente i suoi orizzonti nel mercato occidentale. Il CEO Yasuhiro Iizuka ha recentemente condiviso la sua visione, sottolineando un approccio cauto che dà priorità alla soddisfazione dei fan.
Iizuka riconosce che la forza di Spike Chunsoft risiede nella sua esperienza con le sottoculture giapponesi e i contenuti ispirati agli anime. Sebbene i giochi d'avventura rimangano il focus principale, l'azienda prevede di incorporare gradualmente altri generi. Questa espansione, tuttavia, sarà misurata e deliberata.
"Non abbiamo intenzione di ampliare drasticamente la gamma dei nostri contenuti", ha affermato Iizuka, spiegando che avventurarsi prematuramente in generi come gli FPS o i giochi di combattimento sarebbe un passo falso. Invece, l'azienda preferisce un approccio lento e ponderato.
Sebbene noto per le narrazioni in stile anime, il portfolio di Spike Chunsoft è sorprendentemente vario. I progetti passati includono incursioni nello sport (Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016), nel combattimento (Jump Force) e nel wrestling (Fire Pro Wrestling), oltre a pubblicare titoli occidentali popolari in Giappone (Disco Elysium: The Final Cut, Cyberpunk 2077 per PS4 e la serie The Witcher).
In definitiva, la priorità di Iizuka è chiara: mantenere forti rapporti con i fan esistenti. Il suo obiettivo è creare una base di fan fedele, incoraggiando visite ripetute e coinvolgimento. Pur promettendo la continua consegna dei titoli più amati, ha anche accennato a emozionanti sorprese per mantenere i giocatori impegnati. Questo impegno nei confronti dei fan deriva da un profondo apprezzamento per il loro supporto di lunga data. "I nostri tifosi ci sostengono da molti anni e non vogliamo tradirli", ha concluso.