Casa Notizia Yoko Taro teme Ai farà i creatori di giochi "Barards", portando a perdite di posti di lavoro

Yoko Taro teme Ai farà i creatori di giochi "Barards", portando a perdite di posti di lavoro

by Max May 15,2025

L'argomento dell'intelligenza artificiale (AI) nello sviluppo del gioco è stato sempre più discusso, con personaggi notevoli come il direttore della serie Nier Yoko Taro che esprime preoccupazioni sul suo potenziale impatto sul settore. In a recent discussion at Famitsu, as translated by Automaton, several prominent Japanese game developers known for their narrative-driven games, including Yoko Taro, Kotaro Uchikoshi (Zero Escape, AI: The Somnium Files), Kazutaka Kodaka (Danganronpa), and Jiro Ishii (428: Shibuya Scramble), shared their perspectives on the future of adventure games and Il ruolo dell'IA.

Durante la conversazione, agli sviluppatori è stato chiesto del futuro dei giochi di avventura, portando a una discussione sull'IA. Kotaro Uchikoshi ha espresso apprensione sulla rapida evoluzione dell'IA, suggerendo che i giochi di avventura generati dall'IA potrebbero diventare mainstream. Tuttavia, ha osservato che l'attuale tecnologia AI lotta per produrre "scrittura eccezionale" che corrisponde alla creatività umana, sottolineando l'importanza di mantenere un "tocco umano" per stare al passo con i progressi tecnologici.

Yoko Taro ha fatto eco a queste preoccupazioni, temendo che l'IA potesse portare i creatori di giochi per perdere il lavoro. Ha ipotizzato che in 50 anni, i creatori di giochi potrebbero essere visti in modo simile a Bards, indicando un potenziale spostamento del valore e del ruolo dei creatori umani nel settore.

Quando si discute se l'IA potesse replicare i complessi mondi e le narrazioni dei loro giochi, Yoko Taro e Jiro Ishii concordarono sul fatto che fosse possibile. Tuttavia, Kazutaka Kodaka ha sostenuto che mentre l'IA potrebbe imitare i loro stili, non potrebbe davvero comportarsi come un creatore. Ha paragonato questo a come altri scrittori potrebbero emulare lo stile di David Lynch, ma lo stesso Lynch potrebbe alterare il suo approccio pur mantenendo l'autenticità.

Yoko Taro ha anche suggerito di usare l'IA per generare nuovi scenari, come rotte alternative nei giochi di avventura. Tuttavia, Kodaka ha sottolineato che questa personalizzazione potrebbe ridurre l'esperienza condivisa che i giochi spesso forniscono.

Il dibattito sul ruolo di AI nello sviluppo del gioco si estende oltre questo gruppo, con altri leader del settore come il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa che riconoscono il potenziale creativo dell'intelligenza artificiale generativa mettendo in evidenza le preoccupazioni sui diritti di proprietà intellettuale. Aziende come Capcom, Activision, Microsoft e PlayStation hanno anche esplorato e commentato l'uso di AI e modelli di lingue di grandi dimensioni nella creazione di giochi.

Ultimi articoli Di più+
  • 15 2025-05
    "Cyberpunk Game" ha sostituito "ritardato al 2024"

    Nell'ultimo rapporto finanziario di Thunderful Group, che ha già subito diversi round di licenziamenti, è stato sostituito un notevole aggiornamento sul tanto atteso platform Cyberpunk, sostituito. Il rapporto indica che i fan dovranno aspettare fino al 2026 per mettere le mani sul gioco, Marki

  • 15 2025-05
    Fortnite Festival conferma la collaborazione di Hatsune Miku

    SummaryFortNite Festival suggerisce una collaborazione con Hatsune Miku, fan entusiasmanti e creando buzz.Leaks suggeriscono che Miku è destinato ad apparire a Fortnite il 14 gennaio con due skin e nuove canzoni. Fans Hope Fortnite Festival può guadagnare popolarità collaborando con grandi nomi come Hatsune Miku.fortnite F F F F F F.

  • 15 2025-05
    "Metti alla prova le tue conoscenze su vari argomenti con quiz selezionato"

    Pensi di essere un appassionato di curiosità? L'ultima versione di Gameaki, Select Quiz, è la tua occasione per mettere al test le tue conoscenze. Disponibile ora su Play Store e Steam, questo gioco vanta oltre 3.500 domande sparse in otto diverse categorie, offrendo un modo divertente per sfidare te stesso o i tuoi amici.