Concord di Firewalk Studios, uno sparatutto con eroi 5v5, ha avuto una brusca fine appena due settimane dopo il suo lancio. I server del gioco sono andati offline il 6 settembre 2024, una decisione annunciata dal direttore del gioco Ryan Ellis a causa delle prestazioni insufficienti. Gli acquisti digitali hanno ricevuto rimborsi automatici.
Un lancio poco brillante
Nonostante gli investimenti di Sony in Firewalk Studios e le grandi aspettative, tra cui un'apparizione pianificata su Prime Video e un'ambiziosa tabella di marcia post-lancio, Concord non è riuscito a guadagnare terreno. Il gioco ha faticato ad attrarre giocatori, raggiungendo un picco di soli 697 giocatori simultanei, ben lontano dai 2.388 della versione beta.
Le ragioni del fallimento di Concord sono molteplici. L'analista Daniel Ahmad sottolinea la mancanza di innovazione, il design dei personaggi poco ispirato e un prezzo elevato ($ 40) rispetto ai concorrenti free-to-play come Apex Legends e Valorant. Il marketing minimale ha ulteriormente esacerbato il problema.
La strada da percorrere
Ellis ha dichiarato che Firewalk esplorerà le opzioni per il futuro. Sebbene venga suggerito un modello free-to-play, molti credono che sia necessaria una revisione più sostanziale delle meccaniche principali del gioco e del design dei personaggi per affrontare le questioni fondamentali. La scarsa ricezione del gioco, evidenziata da un punteggio di 56/100 in Gara8, sottolinea la necessità di cambiamenti significativi nel caso in cui si prendesse in considerazione un rilancio. L'esempio del rilancio riuscito di Gigantic dopo un periodo di inattività offre un barlume di speranza, ma una riprogettazione completa potrebbe essere necessaria per evitare un destino simile.
La breve durata di Concord funge da ammonimento nello sviluppo del gioco, evidenziando l'importanza dell'innovazione, del marketing e di una strategia di mercato ben definita. Il futuro di Concord rimane incerto, ma la sua rapida scomparsa sottolinea le sfide affrontate anche dal rilascio di giochi di alto profilo, anche ben finanziati.